Igor Palmieri

Biografia musicale

Igor Palmieri cresce a Mantova. All’età di 6 anni si avvicina allo studio del pianoforte e quasi contemporaneamente del Sassofono Contralto, tenore e soprano, decidendo successivamente di dedicarsi allo studio del solo sax tenore..

Scopri tutti i progetti musicali

Tributo a Chet Baker e Sta Getz e omaggio a Billie Holiday

Igor Palmieri cresce a Mantova. All’età di 6 anni si avvicina allo studio del pianoforte e quasi contemporaneamente del Sassofono Contralto, tenore e soprano, decidendo successivamente di dedicarsi allo studio del solo sax tenore, suo strumento principale. Giovanissimo vince alcuni premi e riconoscimenti e si fa riconoscere dalla stampa jazz e dal pubblico per la qualità del suono e per il fraseggio. In particolare la critica musicale (anche recensendo il disco titolo 'Have a nice day - tributo a Chet Baker e Stan Getz) ha sempre riconosciuto uno stile del tutto diverso e 'contro corrente': un suono caldo, 'soffiato'; un jazz fatto di fraseggi leggeri, definiti e molto ispirati ai grandi jazzisti del passato come Lester Young, Ben Webstern, Chet Baker, Stan Getz ed altri. "Uno stile che tende a togliere anziché aggiungere tentando così di trasformare in suono le parole dei testi (spesso, bellissimi e molto legati a concetti di libertà, amore e passione)". La carriera di Musicista Professionista inizia quando .......